Tecnologia e sicurezza

Competenza continua dall’idea al prodotto finito

ekey si basa su una catena del valore continua dall’idea al prodotto finito. La gamma di prodotti si estende dalla tecnologia al concetto generale: la competenza continua e le massime esigenze sui prodotti garantiscono la qualità.

Tecnologia all’avanguardia

I lettori d’impronta digitale ekey utilizzano una tecnologia all’avanguardia con un sensore ad appoggio. Le soluzioni di controllo degli accessi dell’azienda corrispondono quindi allo stato attuale della tecnologia che gli utenti conoscono già dalla loro vita quotidiana, ad esempio dai loro smartphone. In questo modo l’uso è particolarmente intuitivo e si distingue per il suo funzionamento touch facile da usare. Piccole ferite o la crescita delle dita dei bambini non sono un ostacolo al riconoscimento.

Massimi standard di sicurezza

ekey garantisce i più elevati standard di sicurezza dei prodotti e di protezione contro l’uso improprio e l’accesso non autorizzato ai sistemi di controllo degli accessi. Nello sviluppo, nella progettazione e nella produzione dei suoi prodotti, ekey tiene conto delle raccomandazioni e delle linee guida sui sistemi di controllo degli accessi emanate dall’Ufficio Federale Tedesco per la Sicurezza Informatica (Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik) e da VdS Schadenverhütung GmbH.

“In qualità di più grande istituto di ricerca non universitario dell’Austria, l’AIT Austrian Institute of Technology si occupa delle future questioni infrastrutturali. Abbiamo supportato ekey nello sviluppo della app ekey bionyx e abbiamo conosciuto l’azienda come molto innovativa e motivata.”

Dr. Daniel Slamanig, Scientist
AIT Austrian Institute of Technology GmbH

“Microsoft è sinonimo di soluzioni cloud all’avanguardia. Siamo molto lieti di supportare ekey con i nostri servizi Azure nello sviluppo di sistemi di controllo degli accessi innovativi. ekey pone le massime esigenze alle sue soluzioni – noi poniamo le massime esigenze alla sicurezza dei nostri servizi cloud – un abbinamento perfetto.”

Mag. Robert Voitleithner, Senior Customer Program Manager
Microsoft Österreich GmbH

“Mi occupo di aziende che pongono elevate esigenze in termini di sicurezza informatica e privacy dei loro clienti. In ekey, apprezzo molto il fatto che la protezione e la sicurezza dei dati non siano solo promesse, ma anche prese in considerazione e implementate durante l’intero ‘Secure Software Development Lifecycle’, per dirla semplicemente, il ciclo di vita del software.”

DI Andreas Happe, Fondatore
Andreas Happe

“Il software e le tecnologie informatiche svolgono un ruolo sempre più importante nella nostra società ed economia e richiedono una gestione della qualità adeguata. In ekey siamo già riusciti a costruire un prezioso know-how sui metodi agili, sull’ingegneria dei requisiti e sull’architettura del software, tra le altre cose, che contribuisce al continuo miglioramento e all’incremento della qualità nello sviluppo del software. Grazie per i molti anni di buona collaborazione!”

Dipl.-Ing. Johannes Bergsmann, Socio amministratore
Software Quality Lab GmbH

Algoritmo brevettato

I lettori d’impronta digitale ekey utilizzano un algoritmo di riconoscimento che converte e memorizza elementi caratteristici come punti singolari, minuzie (ad es. finali di linea, biforcazioni, ecc.) e altre proprietà specifiche della linea in un codice numerico crittografato. Per garantire un riconoscimento eccezionale, vengono utilizzati ulteriori metodi appositamente sviluppati tramite l’algoritmo brevettato ekey. Sulla base delle più recenti scoperte, questo è stato ottimizzato per l’uso con la più moderna tecnologia di sensori.

Due componenti, un unico obiettivo

L’algoritmo ekey è suddiviso in due componenti principali, il Feature Extractor e il Matcher. L’obiettivo comune di entrambi i componenti: la sicurezza 24 ore su 24.

1. Feature Extractor: Le immagini delle dita catturate dal sensore sono sfocate, hanno uno scarso contrasto e talvolta contengono errori e anomalie. L’algoritmo sviluppato da ekey utilizza misure molto potenti per migliorare di conseguenza la qualità dell’immagine e per poter estrarre in modo stabile le caratteristiche tipiche.

2. Matcher: Il motore di riconoscimento effettivo funziona in modo molto rapido e affidabile. Basato su molti anni di esperienza e ricerche approfondite, l’algoritmo ekey è sinonimo di sicurezza eccezionale con un comfort unico. La tecnologia di base può essere utilizzata sia con database piccoli che grandi.

Qualità “Made in Austria”

Prima che un prodotto ekey possa essere immesso sul mercato, deve essere sottoposto a un rigoroso test di resistenza: simulazioni intensive che vanno dal caldo torrido e dal freddo glaciale all’umidità elevata. Ogni lettore d’impronta digitale e tutti i suoi componenti devono completare con successo questi test numerose volte prima che il prodotto arrivi finalmente nelle mani del cliente.

La ricetta di qualità di ekey consiste nei più alti standard di funzionalità, affidabilità e sicurezza, perfezionati attraverso test intensivi – qualità certificata “Made in Austria”:

  • Sistema di gestione della qualità certificato TÜV secondo la norma EN ISO 9001:2015
  • Estesi controlli di produzione, di fabbricazione e funzionali (tolleranza zero)
  • Test di resistenza all’ambiente e alla temperatura
  • Testato contro vibrazioni e urti
  • Testato per l’ingresso di acqua e parti meccaniche
  • Conformità CE

Il comfort incontra la sicurezza

I sistemi di controllo degli accessi con lettori d’impronta digitale ekey arricchiscono la vita di tutti i giorni con la comodità dell’accesso senza chiavi, la flessibilità e le funzionalità intelligenti. Allo stesso tempo, la sicurezza delle soluzioni di controllo degli accessi è sempre al centro dell’attenzione. Quindi quanto è sicuro un sistema di lettori d’impronta digitale ekey? Ecco le risposte alle domande più frequenti:

[ekey-faqtech]